venerdì, 25 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Muore a Torino per coronavirus una suora della Consolata originaria di Monastier

Domenica mattina 29 marzo, prima dell'alba, si è spenta all'ospedale Martini di Torino suor Giulia Vanzetto, 69 anni, missionaria della Consolata, originaria di Monastier. La religiosa, che viveva da anni a Grugliasco, comune della cintura urbana di Torino, era economa della sua comunità all’istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Il decesso è avvenuto dopo due settimane in rianimazione intensiva all’ospedale Martini, dove la religiosa era stata ricoverata il 12 marzo scorso colpita da coronavirus.

Domenica mattina 29 marzo, prima dell'alba, si è spenta all'ospedale Martini di Torino suor Giulia Vanzetto, 69 anni, missionaria della Consolata, originaria di Monastier. La religiosa, che viveva da anni a Grugliasco, comune della cintura urbana di Torino, era economa della sua comunità all’istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Il decesso è avvenuto dopo due settimane in rianimazione intensiva all’ospedale Martini, dove la religiosa era stata ricoverata il 12 marzo scorso colpita da coronavirus. La famiglia Vanzetto, attraverso la sorella suor Beniamina, ha scritto all'ospedale Martini per ringraziare dell'umanità con la quale la loro cara è stata amorevolmente assistita.Suor Giulia lascia il ricordo di una persona dolce, mistica, riflessiva. La salma è già stata tumulata nel cimitero di Grugliasco, nella cappella delle missionarie. Quella della famiglia Vanzetto è una storia speciale. Figlia di Erminio e Maria, panettieri nel vecchio panificio di Chiesavecchia di Monastier, era la penultima di cinque figli. Nel ‘63 il fratello maggiore, Giuseppe detto Beppino, seminarista della Consolata, morì annegato nel fiume Sesia, nel tentativo di salvare un amico; aveva 20 anni. La tragedia segnò la famiglia, che non dimenticò mai il gesto di gratuità di Beppino. Dopo la sua morte, due delle sorelle andarono suore: suor Beniamina e suor Giulia appunto. A Monastier la piangono le sorelle Antonietta e Beniamina, il fratello Mosè, la cognata, i nipoti, gli amici.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio