giovedì, 13 febbraio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Marocco di Mogliano: via Nuova Europa riqualificata

L’intervento ha riguardato il rifacimento completo dei marciapiedi, che sono stati allargati di circa 40 cm e resi liberi da barriere architettoniche, il rifacimento della rete di smaltimento delle acque piovane, l’installazione di nuova illuminazione pubblica a led, la riasfaltatura dell’intera strada e la piantumazione di ben 50 nuove alberature di acero rosso, che hanno creato un filare arboreo suggestivo nella via principale del quartiere

Si sono conclusi con successo i lavori di riqualificazione di via Nuova Europa, il viale principale della frazione di Marocco. Con un investimento complessivo di 450.000 euro, il progetto ha migliorato la sicurezza, l’accessibilità e l’estetica del quartiere.

L’intervento ha riguardato il rifacimento completo dei marciapiedi, che sono stati allargati di circa 40 cm e resi liberi da barriere architettoniche, il rifacimento della rete di smaltimento delle acque piovane, l’installazione di nuova illuminazione pubblica a led, la riasfaltatura dell’intera strada e la piantumazione di ben 50 nuove alberature di acero rosso, che hanno creato un filare arboreo suggestivo nella via principale del quartiere.

La cerimonia di inaugurazione, svoltasi lunedì 10 febbraio, ha visto una partecipazione speciale: gli alunni della scuola primaria Collodi e della scuola dell’infanzia Serena, prospicienti via Nuova Europa, hanno partecipato con entusiasmo. I bambini hanno allietato l’evento con un canto e una breve lettura dedicata all’acero rosso. Per l’occasione, il sindaco, Davide Bortolato, ha donato ai bambini delle matite speciali che, una volta utilizzate, possono essere piantate, consentendo la crescita di nuove piante grazie ai semi contenuti all’interno.

“Un intervento atteso da anni che trasforma il cuore del quartiere”, ha dichiarato il sindaco Bortolato. Alla cerimonia erano presenti numerosi assessori e consiglieri comunali, il presidente dell’associazione di quartiere di Marocco, Alessandro Gorgosalice, il parroco, don Vanio Garbujo, che ha dato la benedizione, la dirigente scolastica Marilisa Campagnaro.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
16/01/2025

Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...

07/11/2024

Come sempre, per l’occasione, la “Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia...

25/10/2024

La morte ha la forza di farci riconsiderare le priorità della vita e, forse, di dare loro un po’ di ordine....

TREVISO
il territorio