Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
La strada che da monte Tomba sale verso il Grappa giace nell'abbandono
La Strada Provinciale 140 e la dorsale 141 risultano impraticabili: il peggior biglietto da visita per il centenario della Grande guerra, denuncia il sindaco di Pederobba Raffaele Baratto.

In occasione del centenario della Grande Guerra si sono profuse risorse ingenti per le commemorazioni e le attività collegate alla ricorrenza storica, il tutto finalizzato a incentivare la conoscenza dei fatti e renderne accessibile la memoria.
A fronte di tanto impegno e di tanto denaro, l’Amministrazione Comunale di Pederobba segnala in un lettera al presidente della Provincia Muraro e al presidente della Regione Zaia "un gravissimo disservizio che rischia di compromettere sia la condivisibilità degli sforzi profusi che l’immagine della nostra realtà locale".
Infatti, "la Strada Provinciale 140 e la dorsale 141 che conduce dal Monfenera al Monte Pertica ed al Grappa risulta gravemente compromessa e di improponibile accessibilità a causa dell’assoluta incuria alla quale è abbandonata, tanto da essere il peggior biglietto da visita possibile per gli Enti coinvolti nella gestione del Centenario, e questo proprio in alcuni dei luoghi nei quali i fatti si sono maggiormente concentrati".
Prosegue la lettera firmata dal sindaco Raffaele Baratto: "Così come si pensa ad operazioni di salvaguardia e valorizzazione di ville antiche per creare musei dedicati al passato, risulta altrettanto fondamentale garantire la possibilità di accedere fisicamente ai diversi siti teatro del primo conflitto mondiale. Si chiede, pertanto un intervento urgente e risolutivo da parte delle realtà preposte, onde rendere accessibili tali luoghi mettendo in sicurezza la strada e le gallerie, precisando che tale intervento costituirà, inoltre, un miglioramento del patrimonio pubblico".