Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
La nuova grande piazza di Montebelluna: ecco il progetto
Il progetto della nuova pizza di Montebelluna è stato presentato a villa Zuccherada Binetti. A breve sarà pronta la versione definitiva. Durante l'estate inizieranno i lavori, che si concluderanno il prossimo autunno.

I lavori per creare una nuova grande piazza in corso Mazzini e per la riqualificazione del centro cittadino partiranno presto. Lo ha assicurato il sindaco Marzio Favero nel presentare il progetto preliminare giorni fa a villa Zuccareda Binetti, alla presenza dei tecnici comunali, dei professionisti esterni che hanno elaborato il progetto e dell’assessore ai lavori pubblici Renato Rebellato.
Infatti a breve sarà pronto anche il progetto definitivo, ha sottolineato Favero, e di conseguenza – secondo il sindaco - i lavori partiranno già durante l’estate, per concludersi il prossimo autunno. L’ampio intervento non interesserà solo il tratto di Corso Mazzini pedonalizzato ormai da quasi due anni, ma riguarderà anche le piazze circostanti. Pertanto l’area riservata ai pedoni aumenterà notevolmente. Di pari passo sono anche previste delle modifiche per la viabilità dei veicoli a motore.
Il costo globale della radicale trasformazione del centro cittadino si aggira sui 3 milioni di euro, di cui 680 mila a carico del comune, il resto sarà finanziato da un contributo regionale di circa 1 milione e 300 mila euro e da una convenzione/compensazione con la ditta che realizzerà il Centro Commerciale sulla Feltrina, a nord della sede di VenetoBanca.
Dal progetto emerge che la pavimentazione di fronte agli edifici storici montebellunesi sarà di pietra bianca, i percorsi di collegamento invece in porfido posato in modo da creare diversi effetti visivi, mentre altri interventi riguarderanno i sottoservizi, l’illuminazione, la piantumazione di piccoli alberi circondari da sedute in pietra, i marciapiedi, una fontana con giochi d’acqua a livello della pavimentazione e che sarà realizzata tra il municipio e la Loggia dei Grani.
La riqualificazione riguarderà nondimeno piazza Monnet che ad ovest sarà pedonalizzata, piazza Petrarca con l’allargamento del marciapiede, gli spazi attorno al monumento ai caduti e cambieranno volto parimenti le piazze Negrelli (in particolare illuminazione e spazi verdi) e Marconi.