venerdì, 11 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Hanno sconfitto il cancro al seno: in passeggiata nordic walking a Jesolo

E’ quanto è successo qualche giorno fa con un’iniziativa promossa dalla delegazione della Lilt di Castelfranco Veneto in collaborazione con Anwi, Associazione Nordic Walking Italia e con l’associazione Strada Facendo, per sensibilizzare le donne sul tema della prevenzione del tumore al seno.

Trentacinque donne, molte delle quali operate per cancro al seno, sulla spiaggia di Jesolo, munite di bastoncini, in una piacevole passeggiata Nordic Walking. E’ quanto è successo qualche giorno fa con un’iniziativa promossa dalla delegazione della Lilt di Castelfranco Veneto in collaborazione con Anwi, Associazione Nordic Walking Italia e con l’associazione Strada Facendo, per sensibilizzare le donne sul tema della prevenzione del tumore al seno.
Le donne, guidate dalla fisioterapista Rafaela Pellizzari e dalla professoressa Laura Gasparini, istruttore ANWI, sempre disponibile per il gruppo hanno raggiunto la città di mare per una passeggiata che, in un’atmosfera rilassata e conviviale, ha testimoniato l’importanza della prevenzione ed i benefici del nordic walking. Diversi studi confermano infatti che nelle donne operate al seno che praticano il Nordic Walking la circolazione linfatica migliora, mentre l’intero sistema psico-fisico gode di una sensazione di benessere diffuso. L’esperienza del nordic walking è da qualche tempo proposta alle donne operate al seno che aderiscono alla Lilt castellana, le quali ne stanno apprezzando i benefici per la salute.
“Essendo una camminata che coinvolge anche il movimento degli arti superiori, richiedendo l’apertura e la chiusura della mano ad ogni passo - spiegano la fisioterapista Rafaela Pellizzari e la professoressa Laura Gasparini -, in più occasioni abbiamo notato che dopo la camminata c’è stato un netto miglioramento nelle donne partite con gonfiore alla mano e pesantezza del braccio”. Per informazioni: 0423.732318, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.00 alle 13.00.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio