Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...
Incontri per coppie e genitori ai Santuari Antoniani di Camposampiero
Cinque incontri di spiritualità per coppie, sei di carattere educativo per genitori. Si tratta di due iniziative proposte dalla casa di spiritualità dei Santuari Antoniani, a partire da gennaio. Le iscrizioni sono già aperte. Nel primo caso, si tratta del percorso “Cura della vita di coppia”. La seconda proposta si intitola “Genitori competenti si diventa”.
Cinque incontri di spiritualità per coppie, sei di carattere educativo per genitori. Si tratta di due iniziative proposte dalla casa di spiritualità dei Santuari Antoniani, a partire da gennaio. Le iscrizioni sono già aperte. Nel primo caso, si tratta del percorso “Cura della vita di coppia”. L’obiettivo, si legge nella presentazione, “è prendersi cura della propria relazione d’amore: un percorso per ricostituire gli anticorpi necessari ad affrontare la vita a due con un santo spirito di meraviglia. Facciamo la scelta di rispondere a quelle domande che a volte possono sembrare scomode, ma necessarie a fotografare la nostra coppia «qui e ora», per prenderne coscienza e riportare in luce il senso dato al nostro matrimonio e al viaggio che stiamo compiendo”. Il percorso è pensato per coppie sposate o per chi già convive. Per vivere appieno la proposta, è consigliata la partecipazione all’intero percorso. Durante le domeniche è prevista la celebrazione eucaristica.
L’équipe formativa è composta da Ivan Andrighetti (psicologo e psicoterapeuta), Donata Dalla Costa (psicologa e psicoterapeuta) e Simone Celegato, fra’ Giovanni Palleva (francescano conventuale), Edoardo Vian (psicologo e psicoterapeuta) e Chiara Buzzacaro. Il primo incontro si terrà il 12 gennaio dalle 9.30 alle 16.30. Quota: euro 40 (a coppia).
La seconda proposta si intitola “Genitori competenti si diventa”. Il percorso è costruito come un itinerario teorico ed esperienziale per comprendere cosa è e cosa non è la genitorialità, perché è importante parlare di competenza genitoriale e cosa fare per svilupparla. Il percorso è strutturato su più sessioni, indipendenti tra loro. Ci si può inserire nel percorso in qualsiasi momento. Nel 2021 verranno riproposte le stesse sessioni, per permettere la frequenza a chi non avesse partecipato agli incontri nel 2020. Primo appuntamento il 19 gennaio dalle 9 alle 18.
Iscrizioni alle due iniziative: e-mail corsi@casadispiritualita.it, telefono 049 9303003, direttamente dal sito www.casadispiritualita.it.