venerdì, 25 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Camposampiero, XXIV edizione del premio Poesia religiosa: scade il bando

Il Premio è dedicato a padre David Maria Turoldo coscienza inquieta della Chiesa, che presiedette la Giuria dal 1982 al 1992. Accanto alla sezione Opere Edite, dal 2010 “Camposampiero Poesia” dedica un Premio agli “under 20”, intitolato “Parole e immagini”.

Una manifestazione che durante tutto l’arco della sua esistenza si è mossa “Alla ricerca della presenza del divino nella vita, negli eventi e nelle cose, in piena dignità estetica”. Questa frase del poeta Bino Rebellato racchiude lo spirito e il significato del premio biennale nazionale “Camposampiero Poesia” promosso dal Comune, dal Lions Club e da Mediagraf. Un’esperienza culturale tra le più coraggiose in ambito nazionale che è cresciuta in oltre quarant’anni e che si sta preparando a salpare per la prossima XXIV edizione.
E’ stato pubblicato il bando 2018 per le Opere di poesia religiosa di autori italiani o stranieri, edite in lingua italiana tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017, con scadenza 30 giugno 2018. Per questa sezione il tema è libero, purché vi sia il senso del divino.
“Camposampiero Poesia” si è sempre messo “in ascolto” delle voci nuove e alte che si affacciano all’esperienza della scrittura poetica. E’ un’iniziativa che tiene vivo l’interesse nei confronti della poesia religiosa, annoverando personaggi di spicco, ma anche credendo fermamente in questa forma d’arte. Un Premio di poesia religiosa fuori da ogni connotazione sacra, aperto alla spiritualità insita nel mondo.  
Il Premio è dedicato a padre David Maria Turoldo coscienza inquieta della Chiesa, che presiedette la Giuria dal 1982 al 1992. Ritenuto uno dei più rappresentativi esponenti del cambiamento del cattolicesimo nella seconda metà del Novecento, Turoldo fu definito dal cardinale Martini “Profeta fragile e tonante dalla individualità prepotente e imprevedibile”, nonché “Testimone e servo della Parola”. E’ a questa testimonianza che il Premio vuole corrispondere, offrendo agli autori l’opportunità di far emergere le scintille di spiritualità dal loro quotidiano.

Accanto alla sezione Opere Edite, dal 2010 “Camposampiero Poesia” dedica un Premio agli “under 20”, intitolato “Parole e immagini”. Il tema di quest’anno “I Linguaggi della Pace per vincere la guerra” desidera invitare i ragazzi a esprimere un loro pensiero, un’emozione, anche nella “brevità” contemporanea associandolo ai contemporanei linguaggi multimediale ovvero a una foto o a un video. Questa sezione si rivolge a chiunque sia interessato a divulgare i contenuti della proposta e a stimolare la partecipazione dei giovani nelle scuole e nelle diocesi. Possono partecipare al Premio i ragazzi nati dopo il primo gennaio 1997 e gli elaborati devono giungere alla Segreteria organizzativa entro il 10 ottobre.
La sezione è aperta anche a lavori collettivi realizzati da scuole, gruppi e associazioni da tutta Italia che sono invitati a riflettere sul tema della pace declinato in senso più ampio. Per la sezione giovani sono previsti premi sia per il lavoro individuale che di gruppo riconoscendo, pertanto, la qualità complessiva degli elaborati. I riconoscimenti saranno assegnati da una giuria presieduta da Giuseppe Donegà. A corollario del Premio, i cui bandi sono disponibili nel sito www.premiopoesiacamposampiero.it, che verrà assegnato tra la fine di novembre e i primi giorni di dicembre 2018, è stato previsto un ricco programma di eventi.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio