Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...
Ai Santuari antoniani di Camposampiero inaugurata un'Oasi per giovani e famiglie
La complessa e articolata opera di riqualificazione edilizia ha rivelato qualità e bellezze inaspettate della struttura precedente, che ora è distribuita su tre piani con appositi spazi attrezzati e arredi per accogliere, come è stato sottolineato anche domenica, “famiglie e giovani in un’esperienza di condivisione, fraternità e preghiera”.
Taglio del nastro, domenica 16 settembre, per l’Oasi giovani e famiglie allestita all’interno dei Santuari antoniani di Camposampiero. La struttura è stata benedetta da padre Giovanni Voltan, ministro provinciale dei francescani conventuali, alla presenza, tra gli altri, del sindaco Katia Maccarrone.
Attraverso l’Oasi vengono riunite in un unico luogo le attività per i giovani e le famiglie promosse all’interno della casa di spiritualità. La complessa e articolata opera di riqualificazione edilizia ha rivelato qualità e bellezze inaspettate della struttura precedente, che ora è distribuita su tre piani con appositi spazi attrezzati e arredi per accogliere, come è stato sottolineato anche domenica, “famiglie e giovani in un’esperienza di condivisione, fraternità e preghiera”.
All’interno dell’Oasi è stato ricavato anche un appartamento, pensato per una famiglia fidei donum, cioè per una coppia di sposi che, per un certo periodo della propria vita, accoglie la vocazione al ministero della testimonianza e dell’accoglienza nei confronti di altre famiglie alla ricerca di un luogo di pace in cui ritrovare il gusto della comunione coniugale vissuta nella fede.