Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Storie e Cammini. Lorenzo Marcolin a Casa dei Carraresi

Lunedi 28 aprile, alle ore 18.30, l’architetto e illustratore Lorenzo Marcolin sarà l’ospite dell’ultimo appuntamento del ciclo di incontri dedicato al Cammino.
Nel suo libro La Restera del Sile racconta, attraverso disegni e parole, la passeggiata per eccellenza dei trevigiani, luogo d’incontri, memoria e bellezza quotidiana restituendo con sensibilità lo straordinario paesaggio naturalistico che si snoda lungo il fiume Sile: la flora, la fauna, i riflessi sull’acqua, la vita silenziosa che accompagna il camminatore in ogni stagione.
Con il suo inseparabile taccuino, Marcolin ci condurrà anche tra i Borghi Silenti di Umbria, Alto Lazio e Toscana, lungo un cammino di 100 km compiuto in quattro giorni: un viaggio tra boschi secolari, carrarecce polverose, borghi dimenticati e strade silenziose, alla riscoperta di una dimensione lenta e profonda del camminare.
Un incontro tra luoghi vicini e lontani, un dialogo tra territorio e anima.
Ingresso libero.