domenica, 27 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Il 'Talian dei veneti ora è lingua in Brasile!

Dal 18 novembre lo stato brasiliano riconoscerà come seconda lingua ufficiale dello Stato questa originale mescolanza di dialetto veneto e portoghese. Un grande riconoscimento per milioni di emigranti.

Dal 18 novembre lo stato brasiliano riconoscerà il “Talian”  come la seconda lingua ufficiale.Si tratta di una suggestiva mistura dialetti veneti con qualche termine portoghese, che è parlato da milioni di persone. C’è tutta una letteratura al proposito, una “partita vinta“ ingaggiata dalle federazioni Italo Brasiliane e da quell’esimio scrittore e studioso di italianistica che è stato padre Rovilio Costa. Anche noi li abbiamo sentiti esprimersi con questo gergo singolare e simpaticissimo. Una lingua dal dolce sapore nostrano che, sorprendentemente, abbiamo udito scandire anche dall’altare di qualche santa messaIl preannuncio era stato dato nell'ambito della Consulta dei Veneti nel Mondo che si era tenuta a settembre in Palazzo Balbi a Venezia, da parte di alcuni componenti (brasiliani) della stessa. Ora c’è anche l’ufficialità.Martedì 18 novembre nella città di Foz de Iguazu, il ministro federale della cultura del Brasile Marta Suplicy,riconoscerà ufficialmente il taliàn (o veneto-brasiliano) come “Patrimonio Culturale Immateriale del Brasile”; il taliàn sarà la prima lingua minoritaria brasiliana a cui verrà dato questo riconoscimento.La procedura per il riconoscimento era partita dal Comune di Serafina Correa, ove il consigliere Paulo Massolini, aveva fatto approvare il 13 novembre 2009, una legge comunale nella quale il “talian” viene dichiarato lingua “co-oficial” del comune; a Serafina Correa (Rio Grande do Sul) fin dal 18 luglio 1988 il talian è lingua ufficiale nella fiera che si tiene nell’ultima settimana di luglio.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio