Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Il teologo Andrea Grillo arriva a Treviso
Domani alle 20.30 appuntamento nella sala "Santa Croce" a Treviso per un incontro di studio dal titolo "Incarnazione e cena, quale liturgia?". Tra gli altri argomenti verrà proposta una riflessione sull’assemblea eucaristica, alla luce dei testi evangelici.

L’associazione “Liberare l’uomo”, con il patrocinio della Città di Treviso, propone alla cittadinanza un incontro di studio con il teologo Andrea Grillo, dal titolo “Incarnazione e cena, quale liturgia?”. L'appuntamento è previsto per domani, venerdì 26 maggio, alle 20.30, presso la sala “Santa Croce”, auditorium dell’università – Quartiere latino, a Treviso.
Andrea Grillo, teologo, è professore ordinario di Teologia dei sacramenti e Filosofia della religione presso il Pontificio istituto S. Anselmo di Roma, e docente di Liturgia a Padova, presso l’abbazia di Santa Giustina, nonché presso altri prestigiosi istituti italiani ed esteri. Ha partecipato alla Commissione Cei per il nuovo rito del sacramento del matrimonio e alla Consulta dell’ufficio liturgico nazionale. Fa parte dei Consigli scientifici delle riviste “Studium” e “La Maison-Dieu”.
Nell'incontro in programma domani, proporrà una riflessione sull’assemblea eucaristica, alla luce dei testi evangelici, dell’incontro con il vissuto e lo stile di Gesù di Nazareth, a confronto con le nostre abituali assemblee eucaristiche, talvolta così serie, che ci appaiono distanti e contraddittorie, sia nei gesti che nei contenuti di testi liturgici non aggiornati e nel messaggio che in genere viene veicolato. Quale liturgia, gioiosa, inclusiva e pienamente umana potrebbe accompagnare la celebrazione della Cena eucaristica, alla luce del Vangelo? Come riesprimere in chiave evangelica, laica ed umana i testi liturgici, come sperimentare nell’evento liturgico la realtà del Regno presente tra noi? Il teologo Grillo proporrà una riflessione su un tema fondamentale per la vita cristiana.
Ingresso libero