Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
E' mons. Claudio Cipolla, mantovano, il nuovo vescovo di Padova
L'annuncio oggi a mezzogiorno, in contemporanea in Vaticano e nelle due diocesi, di Padova e di Mantova. Parroco di Sant’Antonio di Porto Mantovano e vicario episcopale per la Pastorale della Diocesi di Mantova, il nuovo vescovo ha 60 anni. Immediato il benvenuto dei Vescovi del Triveneto

Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Padova presentata da mons. Antonio Mattiazzo in conformità al can. 401 § 1 del Codice di Diritto Canonico e ha nominato nuovo Vescovo della Chiesa di Padova mons. Claudio Cipolla, finora Vicario episcopale per la Pastorale della Diocesi di Mantova e parroco di Sant’Antonio di Porto Mantovano.L’annuncio è stato dato alle ore 12 di oggi – sabato 18 luglio – dalla Sala Stampa Vaticana e in contemporanea nelle Diocesi di Padova e di Mantova. Mons. Claudio Cipolla è nato a Goito, in Provincia e Diocesi di Mantova l’11 febbraio 1955. È stato alunno del Seminario Vescovile di Mantova fin dalle scuole medie, frequentando poi le scuole superiori e lo Studio Teologico dello stesso Seminario. Ha ricevuto l’Ordinazione presbiterale il 24 maggio 1980 nella Basilica Concattedrale di Sant’Andrea, a Mantova, per le mani di S.E. Mons. Carlo Ferrari, allora Vescovo diocesano.Molti gli incarichi ricoperti tra cui quello di direttore della Caritas diocesana per 18 anni.Attualmente è membro del Collegio dei Consultori (2009-2014), del Consiglio Pastorale Diocesano (2010-2014) e della Commissione per la Formazione Permanente del Clero (2012-2016). È anche Moderatore Generale del Sinodo Diocesano. È membro “ratione officii”, inoltre, del Consiglio Episcopale (2014-2017) e del Consiglio Presbiterale (2012-2016).Con l’annuncio di oggi la sede episcopale di Padova diventa “sede vacante” fino all’ingresso effettivo in Diocesi del nuovo Vescovo eletto. Nei prossimi giorni il Collegio dei Consultori, secondo la procedura prevista dal Codice di Diritto Canonico, provvederà a nominare l’Amministratore Diocesano che guiderà la Diocesi di Padova fino all’ingresso del nuovo Vescovo. Mons. Antonio Mattiazzo, che ha guidato la Chiesa di Padova dal 17 settembre 1989 al 18 luglio 2015, è da oggi “Vescovo emerito” della Diocesi di Padova.Mons. Cipolla prima di insediarsi a Padova sarà consacrato vescovo nella Diocesi di Mantova e successivamente farà ingresso come nuovo pastore alla guida della Chiesa di Padova. IL BENVENUTO DELLA CONFERENZA EPISCOPALE DEL TRIVENETOIl Presidente della Conferenza Episcopale Triveneto e Patriarca di Venezia Francesco Moraglia ha subito inviato al Vescovo eletto di Padova Claudio Cipolla il seguente messaggio di benvenuto: “Eccellenza carissima, a nome dei Vescovi del Triveneto e mio personale, Le dò il benvenuto nella nostra Conferenza regionale. Sono convinto che Ella si troverà bene in queste nostre terre del Nordest e nella Metropolia di Venezia che si rifà all’Evangelista Marco. Presto sentirà il calore e l’affetto della Sua nuova Chiesa che è in Padova. Mentre l’accompagno con la preghiera, spero di poterla incontrare presto”.