Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Baccalaureato internazionale 2021:tutti promossi al Collegio Pio X
L'organizzazione internazionale del Baccalaureato ha comunicato da Ginevra al Collegio Pio X i risultati ufficiali dell'anno scolastico 2020-2021. Tutti i ragazzi sono stati promossi a pieni voti!

Proprio in questi giorni, l’Organizzazione internazionale del Baccalaureato (IBO) con sede a Ginevra ha comunicato al Collegio Pio X i risultati ufficiali
dell’anno scolastico 2020-2021, quello della pandemia e della didattica a distanza. I 17 candidati del "Pio X International", di cui 15 con diploma bilingue, sono risultati tutti promossi con buon punteggio.
La media è stata di 35,3 su 45, superiore a quella mondiale (33 punti) e il 60 per cento dei candidati trevigiani l'ha pareggiata o superata. Veronica Zanin con il suo 43 su 45 ha incassato il risultato più alto, seguito a ruota dal bel 42 di Benedetta Botter e dal 40 di Elena Benatti e Leonardo David
Villas. Gli altri diplomati IB sono Riccardo Bof, Alvise Caberlotto, Anna De Feo, Shauna Joy English, Bianca Maria Galante, Emiliano Gomez Fernandez, Ishan Gunawardene, Erika Loschi, Enrico Salim Palmieri, Giacomo Lorenzo Pietrella, Vittoria Sama, Alessandro Sedda e Alessia Torresan.
Un anno complicato, segnato dalla pandemia che ha suggerito all’Organizzazione di cancellare la sessione d’esame in alcuni Stati, Italia compresa. Questo ha reso necessario un lavoro maggiore da parte della Scuola e una stretta collaborazione tra le singole Scuole Internazionali e la sede centrale che ha quindi stabilito i criteri da rispettare per garantire affidabilità e comparabilità dei risultati DAD con quelli ottenuti negli esami in presenza nelle altre parti del mondo.
La valutazione finale è nata dalla combinazione tra le previsioni di voto degli insegnanti e le valutazioni che gli esaminatori internazionali hanno assegnato alle prove interne svolte a Treviso e valutate a Ginevra. E così è stata garantita, anche quest’anno, l’equità nei risultati a livello internazionale.