Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...
Progetto Mille alberi, un attestato ai sandonatesi che hanno contribuito
![Progetto Mille alberi, un attestato ai sandonatesi che hanno contribuito Progetto Mille alberi, un attestato ai sandonatesi che hanno contribuito](http://www.lavitadelpopolo.it/binrepository/1042x586/16c0/1009d586/none/10907/RCVL/462886692-939598588199072-1898275548753433713-n_186954_20250212160520.jpg)
Il crowdfunding avviato dal sindaco Alberto Teso e dal gruppo di lavoro composto da alcuni consiglieri comunali per raccogliere fondi destinati alla piantumazione di 1.000 alberi era terminato lo scorso 6 dicembre, con il traguardo eccezionale di 21.018 euro, grazie alle 254 donazioni ricevute.
Ora, per l’Amministrazione, è arrivato il momento di acquistare le piante. Nel frattempo, sono stati “premiati”, con un attestato, ricevuto in Municipio, tutti i privati o le associazioni che hanno portato il proprio contributo.
“Il sindaco e il gruppo di lavoro composto da alcuni consiglieri comunali e rappresentanti delle associazioni Alberi in Comune, Legambiente, Leidaa Venezia, e con il supporto del Wwf, sono molto soddisfatti della risposta che è stata data dalla Città al progetto di crowdfunding - spiega l’Amministrazione -. Sono stati raccolti, infatti, 21 mila euro, che saranno raddoppiati dal Comune di San Donà di Piave, somma con la quale verranno piantati centinaia di alberi «adulti», di almeno 12 cm di diametro”.
Attualmente, gli uffici comunali si stanno occupando dell’acquisto degli alberi, che saranno messi a dimora in alcune zone della città, soprattutto nelle più urbanizzate. Alle persone che hanno donato 160 euro per l’acquisto e la dedica di un albero ai propri cari o per un albero “sospeso” saranno inviate le indicazioni entro breve.
“Ringraziamo gli sponsor ufficiali del progetto Mille alberi, che hanno supportato l’iniziativa con una generosa donazione - continua l’Amministrazione -, Sandonauto, Autoscuola Buran, Bre Assicura, Aquafarma, Proteco Engineering, Ryterna Italia, Confartigianato Imprese San Donà di Piave, Farmacia Quintavalle, Al Grop Enoteca Caffè, Elettromeccanica Viotto. Per tutti coloro che hanno donato 35 o 50 euro e non hanno potuto partecipare alla consegna degli attestati del 30 gennaio, potranno ritirarli in segreteria del sindaco dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30, il martedì e il giovedì anche nel pomeriggio dalle 13.30 alle 17”.