giovedì, 17 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Adunata Alpini: ultime informazioni su parcheggi e organizzazione

Dopo aver soddisfatto le richieste dei residenti e dei commercianti, il Comune ha messo a disposizione altri 280 parcheggi per coprire emergenze e criticità.

Per l'Adunata nazionale degli Alpini, continuano i lavori della macchina organizzativa. Sul fronte dei parcheggi la giunta comunale questa mattina ha approvato una comunicazione che mette a disposizione di tutti gli utenti, gratuitamente, 280 posti auto in più dislocati nelle aree fuori dal centro.

Dopo aver soddisfatto le richieste di residenti e operatori economici (1600 quelle arrivate), la giunta ha chiesto un ulteriore sforzo ai settori per coprire eventuali criticità o esigenze dell’ultimo momento. La polizia locale e il settore mobilità hanno così individuato 90 posti al parcheggio Appiani (Valigione) aperto dalle 8.00 alle 20.00 e gratuito dalle ore 13.00 di giovedì 11 alle 8.00 di lunedì 15 (dopo le 20.00 le auto potranno restare all’interno del park ma potranno essere mosse solo la mattina successiva); 74 nell’area di viale Europa; 72 nel parcheggio alla rotatoria delle Stiore e 40 posti nel parcheggio dello Scalo di Porta Santi Quaranta.  

Si ricorda che alcuni parcheggi, come previsto dall’ordinanza emanata per consentire l'allestimento dei servizi igienici, saranno interdetti fino alle ore 24.00 del 17 maggio: si tratta degli stalli moto in piazza Filodrammatici, di due parcheggi in via Brandolini, tre stalli a borgo Cavalli piazza del Grano lato casa della chiave, in via Terza Armata solo cinque stalli (lato Israa), uno stallo carico scarico in via Campana (ponte Buranelli), due stalli lato ACI e tre stalli lato Agenzia Viaggi in piazza Pio X; due stalli sul lato carraio in via Cadorna e gli stalli moto in piazza Sant'Andrea.

I servizi igienici dislocati in città saranno 274 per il centro storico e 770 nei quartieri per coprire le necessità degli accampamenti, delle stazioni delle corriere, etc.

Si ricorda inoltre che per consentire le operazioni relative alla raccolta rifiuti dalle ore 24.00 del 9 maggio e fino alle ore 24.00 del 16 maggio il divieto di sosta scatterà   solamente in via Alzaia (tratto ponte dea Goba), v.le Nino Bixio (solo curva stadio lato destro), via Mura San Teonisto (fronte liceo Canova). Mentre dalle ore 6.00 del giorno 11 e fino alle ore 24.00 del giorno 16 maggio nelle vie e piazze cittadine del centro storico cittadino (compresa la Zona a Traffico Limitato o dove è vigente il divieto di transito per veicoli di peso complessivo superiore a 35 q.li), a fasi successive e compatibilmente con lo stato d’avanzamento dei lavori verranno posizionati i contenitori della raccolta differenziata, ecogazebi, cestini, isole ecologiche, a servizio della manifestazione senza limitazioni.

Si informa inoltre che, in occasione dell’Adunata, venerdì 12 maggio tutti gli uffici saranno aperti ad eccezione dei servizi sociali di Viale Vittorio Veneto (chiusi gli sportelli al pubblico ma il personale osserverà il consueto orario di lavoro per coprire appuntamenti già fissati). Sabato 13 maggio a chiudere saranno i seguenti uffici: Anagrafe, Sportello Protocollo, Ufficio Messi e alcuni servizi amministrativi delle polizia locale (contenzioso, verbali). Sabato 13 maggio inoltre non verranno celebrati i matrimoni.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio