martedì, 29 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Scuole paritarie cattoliche: la veneta Kaladich nuova presidente nazionale della Fidae

Eletta alla guida della Federazione degli Istituti di Attività Educative, che raggruppa quasi 4mila scuole paritarie cattoliche italiane, dalle elementari alle superiori. Nel nuovo Consiglio anche il trevigiano Contessotto

E' la padovana Virginia Kaladich, candidata dal Veneto, la nuova presidente nazionale, per il prossimo triennio, della Federazione degli Istituti di Attività Educative che compie i 70 anni di attività. «Volevamo mettere insieme una squadra che condividesse i valori della scuola cattolica, in grado di lavorare in sintonia per affrontare le gravi problematiche delle nostre scuole in questo particolare momento – afferma la neo presidente nazionale Fidae –. L’elezione di questo Consiglio mi dà serenità e sostegno nel compito impegnativo che mi preparo ad affrontare, certa di poter contare su di un lavoro di squadra, fecondo e proficuo per le scuole cattoliche. Essere stata eletta alla guida della Fidae nazionale significa per me poter contare su di una squadra capace, non tanto per rendere il carico di impegni e responsabilità più lieve, quanto per beneficiare della ricchezza prodotta da un apporto costante e da molteplici e preziosi apporti professionali.» Nove i membri eletti, che assieme ai presidenti regionali formeranno il nuovo Consiglio Nazionale (per un totale di 25 membri), tra cui il trevigiano Francis Contessotto, preside dell'Istituto Canossiano Madonna del Grappa di Treviso. Gli altri eletti sono: Andrea Forzoni (Lazio); Francesco Macrì (Lazio); Chiara Cavaliere (Veneto); Sebastiano De Boni (Veneto); Clara Biella (Lazio), Francesco Beneduce (Campania); Alberto Rizzi (Lombardia); Anna Rizzato (Puglia).

Delegata Fidae Padova dal 2006 al 2009 e presidente Fidae Veneto dal 2009 ad oggi, Virginia Kaladich – prima donna a ricoprire la presidenza nazionale della Associazione – è una consacrata Collaboratrice Apostolica Diocesana legata alla Diocesi di Padova. Attualmente è dirigente scolastico all’Istituto Scolastico Paritario Sabinianum, Scuole Primarie Bianchi Biggiani e Sacro Cuore, e Scuola Secondaria di I Grado Vincenza Poloni a Monselice (PD).

In quanto presidente nazionale dovrà sovrintendere alle quasi quattromila scuole cattoliche primarie, secondarie di I e di II grado associate alla Fidae, per un totale di circa 359.000 studenti (1.500 circa scuole Primarie per circa 182.000 alunni; 700 scuole secondarie di I grado per circa 63.000 alunni; 1.700 scuole secondarie di II grado per circa 114.000 alunni).

Nelle prime dichiarazioni Kaladich ha espresso il desiderio di far crescere una Fidae capace di raccontare la realtà quotidiana delle scuole cattoliche a chi sta intorno, nel segno dell’apertura e del dialogo con enti, amministrazioni; una Fidae capace di ricostruire il dialogo con i genitori, con gli studenti, con la comunità e soprattutto in grado di impostare un dialogo trasparente, schietto, aperto con il mondo della politica.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio