martedì, 29 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Grande cordoglio per la morte dell'on. Giuseppe Covre, già sindaco di Oderzo e "politico libero"

È morto ieri l'ex sindaco di Oderzo Giuseppe “Bepi” Covre, un personaggio di primo piano della vita politica trevigiana e veneta.

L'ex primo cittadino, imprenditore, aveva 69 anni; avrebbe festeggiato i 70 anni il prossimo 3 aprile.

Fu sindaco di Oderzo dal 1993 (primo non democristiano della storia del Comune) fino al 2001. Nel 1996 venne eletto al Parlamento nelle file della Lega Nord, in carica fino al 2001.

Fu uno degli ideatori, con l’ex direttore del Gazzettino Giorgio Lago ed il filosofo-sindaco Massimo Cacciari, del Movimento dei sindaci del Nordest.

Nel 2001 entrò nel Consiglio della Provincia di Treviso, diventando componente della Commissione Lavori Pubblici, Beni ambientali, Urbanistica, Patrimonio.

Nel 2006 si ricandidò alle elezioni comunali di Oderzo, venendo sconfitto al secondo turno.

Nel 2016 venne  espulso dalla Lega, dopo essersi schierato a favore del referendum per la riforma costituzionale, in contrasto con il suo partito.

Lascia la moglie Oliva, i figli Giovanni, Martina e Angela, i cinque nipoti ed il fratello Giorgio.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio