lunedì, 28 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Ulss 10: Pierpaolo Pianozza nuovo direttore sanitario

Laureato in medicina e chirurgia nel 1990, specializzato nel 1994 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con il massimo dei voti, il dottor Pianozza ha un’esperienza ultraventennale all’Ulss10.

Cambio ai vertici dell’Ulss10. Dopo circa un anno di direzione sanitaria Simona Aurelia Bellometti è andata a ricoprire l’incarico di responsabile del “Coordinamento regionale per i controlli sanitari, l’appropriatezza, le liste d’attesa e la sicurezza del paziente” presso la Regione Veneto; dall’1 febbraio il ruolo di direttore sanitario all’Ulss10 è affidato al dottor Pierpaolo Pianozza, 48 anni, di San Donà di Piave.
Laureato in medicina e chirurgia nel 1990, specializzato nel 1994 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con il massimo dei voti, il dottor Pianozza ha un’esperienza ultraventennale all’Ulss10, dove si è occupato di organizzazione dei servizi sanitari di base, in particolare negli ambiti delle cure primarie, della medicina turistica, dell’assistenza specialistica, della libera professione e dei tempi d’attesa.
Esperto del territorio, in passato ha prestato servizio nelle sedi distrettuali di Jesolo e di Portogruaro e da 7 anni è in staff al direttore generale e al direttore sanitario. Al momento dell’attuale nomina ricopriva l’incarico di direttore all’unità operativa complessa “Prestazioni sanitarie e libera professione”, gestendo l’attività specialistica delle strutture pubbliche e private accreditate, la libera professione dei medici e delle altre figure sanitarie dell’azienda, il rispetto dei tempi d’attesa delle prestazioni specialistiche ambulatoriali, era inoltre responsabile dell’URP.
“Ringrazio la dottoressa Bellometti per l’apporto che ha dato in questi mesi in Azienda e ovviamente le me congratulazioni per il nuovo incarico di prestigio in Regione – dichiara il direttore generale, Carlo Bramezza - . Sono certo che con il dottor Pianozza, grazie anche alla sua profonda conoscenza della nostra Azienda e del suo territorio, sapremo continuare il cammino di profondo rinnovamento e di miglioramento dei servizi sanitari a favore della cittadinanza”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio