martedì, 04 febbraio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Meno alcol, più spirito

L’iniziativa, condotta con la collaborazione dei gruppi Fipe e Ortofrutta di Confcommercio, di Ulss 9 con il patrocinio del Comune di Treviso, viene presentata giovedì 19 maggio, in Piazza Borsa a Treviso dalle ore 17. Gli studenti dell’Alberini incontreranno la cittadinanza proponendo un laboratorio di idee sul tema dell’analcolico e del salutare, facendo assaporare un cocktail di benvenuto creato al momento, per annunciare il tema culturale del concorso.

“Meno Alcol Più Spirito”, è non solo il tema della lotta allo “sballo”, ma anche il titolo del concorso che ogni anno l’Istituto Alberghiero M. Alberini di Villorba riserva ai suoi studenti e agli studenti degli istituti alberghieri d’Italia, con l’obiettivo di educare alla conoscenza del beverage e del corretto modo di proporre bevande, per accrescere consapevolezza e senso responsabilità rispetto al ruolo futuro che gli studenti assumeranno diventando gestori di locali.
“Fit&Good” è dunque non solo il potenziale successore “bio” e “genuino” del radicatissimo spritz, ma il nuovo concorso analcolico-salutare, per il quale gli studenti esprimeranno il meglio della loro creatività, delle loro competenze agroalimentari e salutistiche in materia di beverage.
La sfida dei ragazzi non sarà quella di prendere un buon voto in pagella, ma di contribuire a contrastare il culto dello sballo, facendo crescere tra i loro coetanei la cultura del bere senza alcol e del mangiar sano, temi fondamentali ai quali hanno dedicato progetti formativi importanti, come quello di peer education “Yes We Care”, che da alcuni anni sta sviluppando esperienze di confronto e partecipazione a scuola e sul territorio.
I protagonisti in piazza Borsa saranno dunque gli studenti, supportati dai loro docenti e dagli operatori dell’Ulss 9 coinvolti nella realizzazione del progetto. La manifestazione sarà divisa in due parti: la prima dalle 17 alle 18,30 nella quale verrà offerto l’aperitivo analcolico e l’avvio del laboratorio di confronto creativo aperto a tutti  denominato World cafè, la seconda, dalle 18,30 alle 20,30 con lo svolgimento del concorso “Fit&Good” che vedrà gareggiare gli studenti nella realizzazione di cocktail analcolici con caratteristiche salutari. La Giuria sarà composta da rappresentanti della Ulss 9, Fipe e mondo sportivo, e dovrà valutare la qualità tecnica, salutare ed estetico/gustativa dei prodotti, risultati dalle diverse performance.
Testimonial d’eccezione, medaglia olimpica del Volley - Londra 2012, sarà Dante Boninfante e la squadra del Volley Treviso. Ospiti particolari saranno alcune associazioni sportive della rete ”Lasciamo il segno” ed i ragazzi di altri progetti educativi che porteranno le loro performance sul palco per dire insieme che il protagonismo e la voglia di stare insieme possono diventare cultura, innovazione, integrazione, sia sociale come anche nel fare formazione e impresa.
Il cocktail vincitore si potrà degustare nei prossimi giorni nei locali aderenti a Fipe. In caso di maltempo, l’evento si svolgerà all’interno della Camera di Commercio.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
16/01/2025

Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...

07/11/2024

Come sempre, per l’occasione, la “Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia...

25/10/2024

La morte ha la forza di farci riconsiderare le priorità della vita e, forse, di dare loro un po’ di ordine....

TREVISO
il territorio