martedì, 29 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Centomila persone per Treviso Fior di città

Questi i dati forniti dall'Amministrazione per la due giorni di primavera che, complice il bel tempo di oggi, ha portato in città le famiglie.

Treviso Fior di città fa centro e porta in città oltre 100mila persone in due giorni, secondo i dati forniti dall'Amministrazione comunale. Lo spettacolo di fiori, colori e profumi, complice anche il bel tempo, ha conquistato grandi e piccini. 
Alle 11.00 di questa mattina si è tenuta l’inaugurazione ufficiale della manifestazione a Borgo Cavour  da dove 27 anni fa è partita l’iniziativa che quest’anno è stata estesa a tutto il centro cittadino. Presenti insieme ad Enrico Zanon, Presidente dell’associazione il sindaco di Treviso Giovanni Manildo, l’assessore alle attività produttive Paolo Camolei e l’assessore all’ambiente Roberto Grigoletto. 
“E’ stata una passeggiata densa di belle emozioni – ha dichiarato il sindaco di Treviso– i profumi, i colori e la magia dei fiori hanno conquistato tutti. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato a questa iniziativa. Questa infatti è la Treviso che vogliamo, piena di persone, colori profumi e vita. Lavoreremo affinché la Treviso che vediamo oggi diventi la Treviso di ogni giorno. Rivedere alcuni luoghi cittadini, come il chiostro di via Canova, tornare ad essere vivi ci fa capire che la strada imboccata è quella giusta. Stiamo proseguendo verso quello che è un nostro obiettivo di mandato: rivitalizzare gli spazi e le piazze vuote della città". Tra gli allestimenti che più hanno colpito i cittadini sembra esserci il giardino di Piazzetta Filodrammatici, altro luogo simbolo della rivitalizzazione cittadina. Allestito per l'occasione "Il giardino in Piazza", realizzato dai commercianti dell'omonima piazza e di Via S.Margherita, verrà mantenuto per tutta la settimana. 
E un ringraziamento a tutti i partecipanti all’iniziativa è arrivato anche dall’assessore alle attività produttive Paolo Camolei: “Il centro di Treviso oggi ha dimostrato la sua vocazione di centro commerciale a cielo aperto. E’ la dimostrazione che con la regia del Comune e il grande lavoro di tante realtà dai commercianti alle associazioni questo progetto è possibile”. 
Questa mattina si sono tenute anche le premiazioni dell’associazione dei commercianti di Borgo Cavour. Il premio della migliore concessionaria è andata al gruppo “Carraro”, mentre la targa del miglior vivaista è andata alla ditta “Barbazza”; il premio del miglior allestimento è andato invece a “Garden Pavan” che ha decorato Porta Santi Quaranta. 
Una giornata quella di oggi resa possibile anche grazie al lavoro della polizia locale presente ai principali varchi cittadini per informare i cittadini della manifestazione e dell’ordinanza che vedeva il centro riservato a pedoni e biciclette. Gli agenti erano inoltre presenti in Piazzetta Aldo Moro con un gazebo per informare i cittadini del nuovo servizio di prossimità a piedi e in bicicletta.   
In città dalle 10 alle 18 si è tenuta anche la domenica ecologica che, grazie anche al servizio di bus navetta,  si è svolta nel migliore dei modi. Le uniche multe staccate dalla polizia locale, 5 in tutto, sono state a causa di qualche auto trovata a sostare negli stalli che erano destinati ai banchetti degli espositori.  “La giornata di oggi dimostra che vivere Treviso in maniera diversa è possibile. Questo è il nostro progetto di città pedonale. Oggi i trevigiani ne hanno avuto un assaggio – dichiara l’assessore all’ambiente e alla mobilità Roberto Grigoletto – devo anche ringraziare la polizia locale che questa mattina oltre ad essere presente ai varchi era anche impegnata nell’attività di informazione ai cittadini con un gazebo. Stiamo lavorando affinché la polizia sia sempre più vicina ai trevigiani con un servizio che possa essere davvero sempre più sul territorio e a contatto con le persone”.   
Alle ore 18.00 presso il Chiostro di Via Canova 9 alla presenza del vicesindaco di Treviso Roberto Grigoletto e dell'assessore alle attività produttive Paolo Camolei si è tenuta anche la premiazione del concorso “Treviso in fiore”. 
Tutti gli studenti delle scuole materne e delle primarie di I° Grado di Treviso sono stati invitati a creare dei disegni sul tema “Fiori a Treviso”. Il Comune, tra tutti gli elaborati assegnerà l’attestato ai primi tre classificati per le sezioni: scuola dell’infanzia individuale e di classe, scuola pirmaria individuale e di classe, valutate da una Giuria popolare. 
Concorso "Treviso in Fiore" Sezione Scuola dell’Infanzia (classi) : 
1° classificato  buono acquisto libri di € 100 presso la libreria LOVAT 
Scuola dell’Infanzia paritaria Gesù Bambino – Monigo con l’opera “Per fare tutto ci vuole un fiore” realizzata da tutta la scuola; 
2° classificato  buono acquisto libri di € 55 presso la libreria SUPERMERCATO DEL LIBRO; 
Associazione per la pedagogia Steineriana “Michael” - Fiera con l’opera “Dopo la pioggia splende il sole” sezione C ; 
3° classificato 4 libri per bambini offerti dalla libreria LA FELTRINELLI; 
Associazione per la pedagogia Steineriana “Michael” - Fiera con l’opera “Un campo fiorito in una giornata di sole” sezione A; 
4° classificato 3 libri per bambini offerti dalla libreria LA FELTRINELLI; 
Associazione per la pedagogia Steineriana “Michael” - Fiera con Cerchio di colori di primavera ” seziona A; 
5° classificato 2 libri per bambini offerti dalla libreria LA FELTRINELLI; 
Associazione per la pedagogia Steineriana “Michael” - Fiera con l’opera “Un arcobaleno di colori scende sulla terra” sezione A; 
6° classificato un libro per bambini offerto dalla libreria LA FELTRINELLI; 
Associazione per la pedagogia Steineriana “Michael” - Fiera con l’opera “Un mare di narcisi sotto un cielo in tempesta” sezione A; 
Concorso "Treviso in Fiore" Sezione Scuola  primaria (classi) : 
1° pari merito classificato nuove audioguide per visita turistica della città offerte dal Centro Guide turistiche del Veneto; 
IC 4 Stefanini scuola Volta Via Alzaia classe 1^ titolo dell’opera “Aspettando la primavera” 
1° pari merito classificato nuove audioguide per visita turistica della città offerte dal Centro Guide turistiche del Veneto; 
IC 4 Stefanini scuola Volta Via Alzaia classe 2^ titolo dell’opera “Arcimboldo in fiore a Treviso” 
2° classificato due pubblicazioni omaggio sulla storia e cultura della città di Treviso offerta dall’Associazione Pro Loco Tarvisium; 
IC4 Stefanini Scuola ospedale pluriclasse titolo dell’opera “Eroi che diverranno frutti” 
3° classificato una pubblicazioni omaggio sulla storia e cultura della città di Treviso offerta dall’Associazione Pro Loco Tarvisium; 
IC 4 Stefanini scuola Prati  classe 1^ Mani in Fiore 
Concorso "Treviso in Fiore" sezione - Sezione Scuola primaria (singoli partecipanti): 
 1° classificato invito rivolto a tutta la classe di partecipare ad uno spettacolo di teatro ragazzi presso Alcuni teatro Sant’Anna; 
Comprensivo 4 Stefanini scuola Fanna – studente Ghedin Lorenzo classe 5^ titolo dell’opera “Un dono” 
2° classificato : Famiglia a teatro: 4 biglietti ingresso spettacolo di teatro ragazzi presso Alcuni teatro Sant’Anna 
Istituto Martini 1 scuola Pascoli – studente Piva Annachiara classe  5^ titolo dell’opera “Fiori in cielo” 
3° classificato Famiglia a teatro: 4 biglietti ingresso spettacolo di teatro ragazzi presso Alcuni teatro Sant’Anna. 
Comprensivo 4 Stefanini scuola Fanna – studente Biscaro Sara 5^ titolo dell’opera “Fiori variopinti” 
Le premiazioni degli altri due concorsi, “Balcone Fiorito” e “Piazze e Vie in Fiore” si terrà invece nella giornata di mercoledì 9 aprile. Otto i residenti che si contenderanno il titolo del balcone più bello, mentre 36 sono le vetrine singole che si sfideranno per il concorso Piazze e Vie in Fiori . Le opere sono state valutate nel corso della giornata di oggi da una giuria popolare formata da 10 persone, 5 uomini e 5 donne che sono state individuate tramite un avviso pubblico. 

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio