lunedì, 28 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Addio a Nani Pinarello, aveva 92 anni

Ciclista professionista in gioventù, è diventato celebre soprattutto per aver fondato l'azienda Cicli Pinarello. Se n'è andato in seguito ad un malore

E’ morto nel tardo pomeriggio di ieri Giovanni Pinarello, aveva 92 anni. Ciclista professionista in gioventù, Pinarello è diventato celebre soprattutto per aver fondato l'azienda Cicli Pinarello, diventata leader a livello mondiale nella costruzione e realizzazione di biciclette. Tanti i giri d'Italia e i Tour vinti sulle bici di Pinarello. Da ricordare, in particolare, le vittorie al Tour di Miguel Indurain. Negli ulltimi anni ha legato il suo nome alla Gran fondo per amatori che ogni estate richiama a Treviso numerosi cicloamatori. Pinarello è morto in seguito ad un malore, dopo che qualche settimana fa aveva avuto una crisi respiratoria. La figlia Carla lo ha accompagnato all’ospedale Cà Foncello, ma il suo cuore non ha retto.

Nato a San Sisto di Villorba il 10 luglio 1922, per 7 anni portò avanti la carriera da ciclista professionista: nel 1951 conquistò la maglia nera al Giro d’Italia, del 1951, lo storico premio per l'ultimo della classifica.

Tanti i messaggi di cordoglio che da ieri hanno invaso i social network per ricordare uno dei punti di riferimento del ciclismo. “Ha portato nel mondo l’immagine bella della nostra città – ricorda il sindaco Giovanni Manildo -  Tutti noi abbiamo un ricordo legato a Nani Pinarello, lo ricordo mentre con la scopa puliva lo spazio davanti al suo negozio. È stato e sarà sempre uno dei grandi personaggi di Treviso”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio