Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Montebelluna: in caso di sforamenti della pm10 la ztl si amplia
Si parte dal 1° gennaio. Prevista apposita segnaletica nei punti di accesso al centro. Sanzioni per i trasgressori. Tutte le indicazioni presenti nel sito del Comune.

Dal 1° gennaio cambiano le regole per la circolazione viaria in centro. Le modifiche alla circolazione degli autoveicoli in città sono state introdotte con apposita ordinanza già firmata dal sindaco ed in via di pubblicazione nel rispetto del Nuovo Accordo di Programma Bacino Padano (Emilia Romagna, Veneto, Lombardia e Piemonte), recepito dalla Regione Veneto con la D.G.R. n. 836/2017 (in risposta a due procedure di infrazione aperte dalla Commissione Europea), che prevede misure per il miglioramento della qualità dell¹aria.
Si tratta di misure che dovranno essere adottate dai Comuni con oltre 30mila abitanti entro il 1° ottobre del 2018 ma che l'Amministrazione comunale ha deciso di introdurre fin dall'inizio del nuovo anno.
Per un'azione coordinata e congiunta, le azioni riguarderanno trasporti, combustione di biomassa per il riscaldamento civile ed agricoltura. Pertanto a partire dal prossimo anno interverranno delle limitazioni alla circolazione degli automezzi oltre che per quanto riguarda le combustioni all'aperto ed il riscaldamento degli edifici - a seconda del livello di allerta stabilito in base al grado di inquinamento atmosferico misurato da Arpav nella stazione di rilevazione di Conegliano che avranno validità per l'area del centro città evidenziata nella cartina. Le limitazioni saranno valide dal 1° gennaio al 31 marzo e dal 1° ottobre al 31 dicembre.
Spiega il sindaco, Marzio Favero: "Introdurre queste misure è oggi un obbligo definito dal nuovo Accordo di Programma Bacino Padano. Abbiamo cercato di dare questi nuovi indirizzi nell'ambito cittadino usando il buon senso per non penalizzare i soggetti che possono essere nell'impossibilità di sostituire il proprio mezzo di trasporto.
Fatte le opportune riflessioni con il Comandante della Polizia locale, Stefano Milani, ed il responsabile dell'Ufficio Ambiente e dell'Ufficio Viabilità si è deciso che le limitazioni varranno all'interno delle aree in cui è vietata la circolazione dei mezzi pesanti. Nella sostanza i mezzi Euro 1 ed Euro 2 saranno invitati a fare l'anello più esterno al centro cittadino percorrendo l'asse via Galilei, Sansovino, Santa Caterina.
Da notare che la possibilità di parcheggiare in largo X Martiri e nel parcheggio Sansovino consentirà comunque a tutti di avvicinarsi al Centro. D'altra parte si tratta di norme contro l'inquinamento da pm10 che nascono dal fatto che vi sono stati sforamenti negli anni scorsi nel periodo invernale. Si tratta di una misura che è stata adottata su disposizione della Regione veneto che ha da una parte valore pratico e dall'altro un valore simbolico importate.
L'ordinanza contiene anche le limitazioni relative all'uso del riscaldamento e condizionamento anche nelle abitazioni private e negli uffici, in particolare per quanto attiene l'uso di biomasse. Dobbiamo pensare ad un futuro diverso con auto elettriche e case in classe energetica A o B".
Spiega l'assessore all'Ecologia, Elzo Severin: "In anticipo rispetto a questo richiesto, anche Montebelluna dal 1° gennaio si adegua alle nuove misure per contenere l'inquinamento che obbligatoriamente dovranno essere introdotte entro ottobre prossimo. Sono previsti tre diversi livelli di allerta definiti nessuna, 1, e 2 in base al superamento dei valori limite di pm10 con differenti limitazioni caso per caso. I vari punti di accesso al centro cittadino oggetto di limitazione in caso di sforamento saranno contraddistinti da appositi cartelli informativi in modo da avvisare i conducenti delle limitazioni. Inoltre è prevista l'installazione nei punti strategici di accesso al centro dieci pannelli a messaggio variabile che adegueranno in tempo reale gli avvisi relativi alla circolazione nel caso in qui i limiti dell'inquinamento vengano sforati".