lunedì, 28 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Gaggio: duemila nuovi alberi nell'oasi Lipu

Iniziativa in collaborazione con il Colorificio San Marco. L’inaugurazione è prevista sabato 14 marzo (il 21 in caso di maltempo). Nell’occasione il Comune di  Marcon assegnerà a ciascun bambino nato negli anni dal 2007 al 2012 il proprio albero

Si concluderanno solo in questi giorni, complice il clima rigido e piovoso del periodo, i lavori di piantumazione di circa duemila alberi nel territorio dell’oasi Cave Gaggio Nord, un’area del Comune di Marcon affidata in gestione alla Lipu, la Lega italiana protezione uccelli. La messa a dimora di queste alberature prende il via da un progetto di rimboschimento finanziato dal Colorificio San Marco di Marcon, a compensazione di un’altra area, a ridosso dell’azienda, oggi in fase di trasformazione in area a vocazione logistica, a servizio dell’azienda. “Il Colorificio San Marco, con questo intervento, ha messo a disposizione del territorio un polmone verde ben più ampio della zona ad arbusti che ha trasformato – commenta il sindaco Andrea Follini – con una valenza, anche naturalistica, sicuramente migliorativa”. I lavori di sistemazione del terreno e il rimboschimento sono stati affidati direttamente alla Lipu onlus, associazione che da tanti anni gestisce l’area naturalistica immersa nella città. A lavoro terminato si otterrà la duplice valenza di un arricchimento della biodiversità dell’oasi ed una positiva riduzione della CO2. “E’ un segnale di sostenibilità, di cura dell’ambiente e di grande rispetto per il proprio territorio” commenta l’assessore all’ambiente Claudia Bonotto.

“La nostra azienda è da sempre impegnata in prima linea nel promuovere uno sviluppo sostenibile – spiega Federico Geremia, presidente di Colorificio San Marco -. Siamo felici di poter dare un concreto contributo per valorizzare il territorio a cui siamo profondamente legati”.

“Un ettaro e mezzo di nuova natura- commenta il responsabile nazionale di Oasi e Riserve Lipu Ugo Faralli - con 2000 alberi che tra qualche anno diventeranno bosco e casa per molte specie di uccelli ed altri animali”. L’inaugurazione è prevista sabato 14 marzo (il 21 in caso di maltempo). Nell’occasione il Comune di Marcon assegnerà a ciascun bambino nato negli anni dal 2007 al 2012 il proprio albero, così da sensibilizzare la popolazione a scoprire e vivere aree naturali di grande valenza.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio