Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Elezioni amministrative: tre proposte per il futuro di Casale sul Sile
Stefania Golisciani, Lorenzo Biotti e Graziano Sartorato sono i candidati sindaci per il dopo Giuliato

Stefania Golisciani, Lorenzo Biotti e Graziano Sartorato: ecco i tre candidati al ruolo di sindaco del Comune di Casale sul Sile, in occasione delle prossime elezioni amministrative di domenica 12 giugno.
Stefania Golisciani avvocata, già consigliera nelle passate amministrazioni guidate da Stefano Giuliato, dall’anno scorso è la candidata sindaca del progetto “Casale Futura”, la lista civica del sindaco uscente, che ha amministrato il Comune per due mandati. I candidati della sua lista sono ex consiglieri e assessori, unitamente a nuove figure equamente distribuite tra uomini e donne. Punti forti del suo programma sono la continuità, dopo l’esperienza maturata nei due mandati precedenti, e l’idea che una comunità ha ancora bisogno di una politica che sia libera da diktat di partito e che metta al centro la persona umana.
Lorenzo Biotti si presenta con una lista tutta sua “Sindaco Lorenzo Biotti per voi da sempre”, dopo quasi 10 anni di amministrazione con Giuliato, del quale è stato vicesindaco. Imprenditore di Casale, ha creato una lista di giovani e adulti, e anche da due ex consiglieri, che sta affrontando la campagna elettorale puntando molto sull’incontro con i cittadini e il territorio, organizzando tanti incontri in varie zone di Casale sul Sile, senza dimenticare le frazioni di Conscio e Lughignano. La sua lista è appoggiata anche dalla Lega Nord, Fratelli d’Italia, Italia Viva e Pd.
La lista “Con te per la trasparenza Graziano Sartorato sindaco” è stata l’ultima realtà a presentarsi alla prossima sfida elettorale. Sartorato, imprenditore e già storico presidente del comitato festeggiamenti della parrocchia di Casale sul Sile e impegnato in varie altre realtà del volontariato casalese, si è affacciato nel panorama politico del paese con un gruppo di persone giovani che intendono, per la prima volta, mettersi in gioco per il bene del territorio comunale. Punti forti del programma di Sartorato sono la valorizzazione della vita del paese e le tante associazioni presenti.
Un’idea davvero originale di questa tornata elettorale sono stati i gadget che le varie liste hanno distribuito ai cittadini, durante le varie presentazioni pubbliche e le feste in piazza promosse dalle tre liste: chi ha scelto un pacco di pasta con il nome del candidato, chi una piantina di basilico: sarà una bella sfida sapere chi dei tre candidati il 13 giugno diventerà il primo “chef” di Casale sul Sile!