martedì, 29 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Elezioni amministrative: a Silea l'uscente Rossella Cendron contro due civiche di centrodestra

A contenderle la poltrona di sindaco Pierantonio Conte e Lia Spolverato. Le priorità sono ambiente e viabilità

Ambiente, riqualificazione urbanistica, viabilità e traffico, sono i temi presenti in tutti i programmi elettorali delle tre liste che si presentano alle elezioni amministrative 2022 a Silea, 10 mila abitanti alle porte di Treviso. A fianco alla civica di centro “Silea Oggi” che ricandida Rossella Cendron, eletta per la prima volta nel 2017, ci sono altre due liste di centrodestra: “Fratelli d’Italia Silea” con il candidato sindaco Pierantonio “Tono” Conte e “Lia Spolverato sindaco-Impegno Civico”, lista civica appoggiata esternamente dalla Lega.

Rossella Cendron si propone nel “segno della continuità. Vorremmo finire il lavoro iniziato cinque anni fa, con la stessa passione e competenza. Puntiamo in particolare su riqualificazione urbana e valorizzazione delle varie località di Silea, ma anche investimenti negli impianti sportivi intesi come cittadelle dello sport, e poi lavoreremo su traffico, viabilità e ricucitura delle piste ciclabili. Senza scordare il sociale e la cultura, puntando alle famiglie in rete per combattere il disagio sociale e alla nascita di una nuova Orchestra giovanile Silea”.

Fratelli d’Italia, che ha aperto recentemente un circolo in paese, si presenta da sola alle elezioni, con un imprenditore, volto inedito nell’agone politico, come molti dei suoi candidati consiglieri, per portare una voce nuova. “A Silea contiamo su un ambiente naturale eccezionale, ci impegneremo per difenderlo e valorizzarlo, anche investendo nel recupero dei vecchi immobili. Inoltre crediamo si debba migliorare la viabilità e il livello di sicurezza del Comune, iniziando dal potenziamento del numero di vigili urbani ”.

Lia Spolverato, già consigliera comunale di opposizione, architetta di professione, nella sua campagna elettorale sta mettendo in evidenza le criticità che l’attuale Amministrazione avrebbe sottovalutato. “Sono arrivata a Silea vent’anni fa, pensandola un’oasi felice. In realtà si è sviluppata intorno a un casello autostradale, facendo esplodere il problema traffico. Noi come progetto civico crediamo in uno sviluppo sostenibile, riqualificazione ambientale, ma anche riconnessione dei percorsi ciclopedonali, che possano attrarre il turismo lento. E poi riconnessione digitale in tutte le aree del Comune, riconnessione sociale e sport”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio