Di per sé, l’idea di una “conversione missionaria” della parrocchia non è una novità, perché essa agita...
Trebaseleghe, focolaio in casa Don Orione: "Impegno totale per gestire situazione"
“Insieme al direttore, don Bruno Libralesso, e a tutto il personale stiamo gestendo l’emergenza al massimo del nostro impegno, con la collaborazione dell’Ulss 6 Euganea e dei Medici di Medicina generale del territorio - spiega Marisa Scattolin, responsabile di struttura -. Purtroppo il contagio ha colpito anche la nostra casa, come tante residenze per anziani".
In merito alle recenti notizie di stampa sui contagi da Covid-19, la direzione e la struttura della Casa di riposo “Don Orione” di Trebaseleghe fanno sapere in una nota di "essere impegnate al massimo" per affrontare una situazione impegnativa. “Insieme al direttore, don Bruno Libralesso, e a tutto il personale stiamo gestendo l’emergenza al massimo del nostro impegno, con la collaborazione dell’Ulss 6 Euganea e dei Medici di Medicina generale del territorio - spiega Marisa Scattolin, responsabile di struttura -. Purtroppo il contagio ha colpito anche la nostra casa, come tante residenze per anziani. Al di là dei numeri, che sono in continua evoluzione perché diverse persone si sono già negativizzate, ci preme dire che i nostri ospiti stanno ricevendo tutte le cure e le attenzioni necessarie e che molti non hanno sintomi o li hanno in forma lieve. Inoltre, favoriamo i contatti con i famigliari tramite le videochiamate”.
Tra coloro che hanno contratto il virus ci sono anche alcuni infermieri e operatori socio-sanitari. Per questo la cooperativa sociale che fornisce il personale alla Casa don Orione, la Kcs caregiver, sta provvedendo ad inviare rinforzi dalle sue altre strutture. Gli ospiti, poi, sono stati trasferiti a seconda della loro situazione e le aree sono state compartimentate, per contenere il più possibile la diffusione del contagio.
Il personale, che può contare su tutti i dispositivi di protezione individuale, sta dimostrando grande professionalità e disponibilità, sia nel cambiare che nell’ampliare gli orari di lavoro: un impegno ammirevole – sottolineano i responsabili – perché il rischio di contagiarsi esiste anche per i lavoratori.
“Abbiamo già il calendario delle vaccinazioni, che partiranno nei prossimi giorni – sottolinea la responsabile della struttura – e oltre ai nostri ospiti sarà vaccinato tutto il personale”.