Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Elezioni amministrative: a Loreggia tre liste civiche per l'eredità di Bui
Il 12 giugno si contenderanno la poltrona di sindaco Laura Bastarolo, Gianluca Squizzato e Manuela Marangon. I dettagli sui programmi

Per la prima volta a Loreggia due donne corrono per la carica di sindaco, sulle tre liste civiche che si confrontano nella sfida del 12 giugno.
Laura Bastarolo, 44 anni, è la candidata della lista “Progetto Loreggia”. Manuela Marangon, 60 anni, si presenta con la lista “Esserci per Loreggia e Loreggiola”. Gianluca Squizzato, 53 anni, della lista “Per Loreggia e Loreggiola” avrà il compito di contendere alle due concorrenti la carica di sindaco per il prossimo mandato.
Tutte le liste si presentano come “civiche”.
Gianluca Squizzato, candidato sindaco della lista n. 1 è al suo terzo tentativo nella scalata alla carica di primo cittadino. Nella precedente tornata elettorale sfiorò la conquista della poltrona di palazzo Rana per una manciata di voti, con una lotta fino all’ultimo voto con l’attuale sindaco Fabio Bui.
Nella vita è architetto libero professionista e tra i tanti punti del suo programma c’è l’abbattimento delle barriere architettoniche, un legame più forte con la Federazione dei Comuni del Camposampierese, una relazione più stretta tra le imprese locali e l’Amministrazione comunale, la creazione di uno sportello telematico per la domanda e l’offerta di lavoro, l’istituzione dei “Comitati di quartiere” per raccogliere le istanze e le proposte dei cittadini.
Laura Bastarolo candidata per la lista n. 2, ricopre la carica di vicesindaca nell’attuale compagine amministrativa e in precedenza, aveva ricoperto per tre volte la carica di assessore. Nella vita fa l’insegnante al liceo di Cittadella. Tra i diversi punti del suo programma c’è il completamento dei lavori di villa De Portis, sede della biblioteca, la cura delle infrastrutture delle aree industriali, l’attivazione di uno spazio di co-working, interventi mirati di inclusione per promuovere l’autonomia e l’indipendenza soprattutto degli “ultimi”, valorizzare la diversità e favorire l’integrazione di culture diverse, interventi per la sanificazione, la sicurezza e l’efficientamento energetico degli ambienti scolastici, servizio navetta di trasporto scolastico per gli studenti delle medie da Loreggiola a Loreggia.
Manuela Marangon è candidata per la lista n. 3, è consigliere di minoranza nell’attuale Amministrazione, e nella vita lavora nella sanità e presta la sua opera nel presidio ospedaliero di Camposampiero. Tra i molti punti del suo programma c’è l’attuazione di politiche per i giovani futuri cittadini di domani, il potenziamento dell’offerta della Biblioteca comunale, la promozione dell’inclusione scolastica, il rafforzamento del dialogo tra l’amministrazione e il cittadino, la riqualificazione energetica degli edifici pubblici, la promozione dell’incontro tra le associazioni, il contrasto alla differenza di genere, favorendo l’accoglienza e l’integrazione di nuovi cittadini.