Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Spettacolo sul beato Toniolo a Pieve di Soligo
Tappa iniziale a Pieve di Soligo per il Festival Biblico 2018: sarà infatti lo spettacolo teatrale in prima assoluta “Giuseppe Toniolo. La storia è futuro”, in programma sabato 14 aprile alle 21 al Teatro Careni di Pieve di Soligo, con replica domenica 15 aprile alle 17, a rappresentare l’anteprima della manifestazione nella diocesi di Vittorio Veneto.

Tappa iniziale a Pieve di Soligo per il Festival Biblico 2018: sarà infatti lo spettacolo teatrale in prima assoluta “Giuseppe Toniolo. La storia è futuro”, in programma sabato 14 aprile alle 21 al Teatro Careni di Pieve di Soligo, con replica domenica 15 aprile alle 17, a rappresentare l’anteprima della manifestazione nella diocesi di Vittorio Veneto. Proprio il futuro è il tema centrale del Festival Biblico, giunto quest’anno alla sua quattordicesima edizione. Nato infatti nel 2005 da un’idea della diocesi di Vicenza e della Società San Paolo, ha visto negli anni l’adesione delle diocesi di Verona, Padova, Adria – Rovigo e Vittorio Veneto, e in questa edizione presenta un ricco calendario di eventi dal 3 al 27 maggio.
Appuntamento sabato 14 aprile con il debutto dello spettacolo teatrale sulla vita e l’opera del beato Toniolo, proposta inserita nel ricco calendario di eventi del Centenario della morte dell’insigne economista e sociologo cattolico (1845 – 1918), nato a Treviso, vissuto a Pisa e sepolto nel Duomo di Pieve di Soligo, cittadina natale della moglie, Maria Schiratti, dove Toniolo si sposò, e anche luogo da lui scelto alla fine come ultima dimora. Da tempo l’Istituto diocesano “Beato Toniolo. Le vie dei Santi”, all’interno del Comitato diocesano “Toniolo 100”, ha messo in campo il progetto, affidandosi all’Accademia teatrale Lorenzo Da Ponte di Vittorio Veneto, regista Silvio Pasqualetto, insieme all’Associazione Aliestese, presieduta da Stefania Bet, con la collaborazione dell’associazione culturale Careni di Pieve di Soligo, guidata da Davide Amianti. L’ingresso agli spettacoli del 14 e 15 aprile è libero e aperto a tutti. Info: www.festivalbiblico.it; www.beatotoniolo.it